Isover è l’attività del Gruppo Saint-Gobain specializzata nella produzione di isolanti termici e acustici. Fondata nel 1850 con il nome “A.S. Modigliani” è fra le prime aziende in Italia attive nella lavorazione del vetro a livello industriale. Nel 1945 entra a far parte del Gruppo Saint-Gobain, che le consente uno sviluppo industriale e commerciale.
Oggi è uno dei maggiori produttori in Italia nel settore dell’isolamento, grazie a soluzioni offerte per tutti gli ambiti di applicazione (edilizia, industria, trasporti).
Grazie a continui investimenti in uomini, tecnologie e risorse, Isover propone una gamma completa di soluzioni in isolante minerale G3 e lana di roccia per l’isolamento termico e acustico e soluzioni in polistirene espanso sinterizzato (EPS) e polistirene espanso estruso (XPS) per l’isolamento termico
Isover Saint-Gobain inoltre è tra i principali produttori di membrane bitume-polimero.
Le sue membrane bituminose sono prodotte nello stabilimento di Chieti e sono commercializzate con il marchio BITUVER.
SAINT-GOBAIN ITALIA

Sistemi integrati con lastre in gesso rivestito - controsoffitti ispezionabili - intonaci premiscelati per interni ed esterni a base di gesso e cemento
- VIA GIOVANNI BENSI 8 - MILANO - Tel: 02611151
- www.saint-gobain.it
-
BITUDRYImpermeabilizzante cementizio bicomponente ad elevata flessibilità
more>> -
BITUVER THERMOSELFmembrana termoadesiva a base di bitume modificatoMembrane realizzate per coestrusione stratificata di speciale compound a base di bitume modificato con polimeri elastotermoplastici, con flessibilità a freddo di rispettivamente -25° C per le Thermoself e -15° C per le Thermoself FV. L’armatura è costituita da... more>>
-
BITUVER MONOSELFmembrane autoadesiveMembrane autoadesive realizzate con compound a base bitume modificato con polimeri elastomerici (SBS) per le Monoself o elastoplastomerici per le Monoself FV. La flessibilità a freddo delle membrane Monoself è di -25° delle Monoself FV è di -15°. L’armatura è... more>>
-
BITUVER MONOFLEXmembrane impermeabili a base elastoplastomerica (BPP)Le membrane Monoflex sono realizzate con speciale compound a base di bitume modificato con polimeri elastoplastomerici di nuova generazione, con flessibilità a freddo di –15°C. L’armatura è costituita da tessuto-non tessuto di poliestere rinforzato con fibre di vetro. ... more>>
-
BITUVER MEGAVER CALIFORNIAmembrana realizzata con speciale compound a base di bitumeÈ una membrana realizzata con speciale compound a base di bitume modificato con polimeri elastomerici di nuova generazione (BPE), con flessibilità a freddo di –25°C. L’armatura è costituita da tessuto di vetro e velo di vetro. La membrana è rivestita con una lamina... more>>
-
BITUVER MEGAVER AL/CUmembrane auto protette con lamina in alluminio o rameMembrane impermeabili elastomeriche ottenute da compound di bitume distillato modificato con polimeri elastomerici SBS, rivestite da una lamina metallica di rame puro goffrato (CU) o di alluminio goffrato (AL). Bituver Isover Saint-Gobain è tra i principali produttori... more>>
-
BITUVER MEGAVERmembrane impermeabili a base elastomerica (BPE)Le membrane Megaver sono realizzate con speciale compound a base di bitume modificato con polimeri elastomerici di nuova generazione (BPE), con flessibilità a freddo di –25°C. L’armatura è costituita da tessuto-non tessuto di poliestere rinforzato con fibre di vetro. ... more>>
-
BITUVER FLEXIMATmembrane impermeabilizzanti bitume polimero elastomeriche SBSMembrane impermeabilizzanti a mescola elastomerica (BPE), con flessibilità a freddo di –25°C. L’armatura è costituita da un tessuto- non tessuto di poliestere da filo continuo rinforzato con fili in fibra di vetro. Il prodotto Fleximat 4 MM P è disponibile anche nella... more>>
-
BITUVER CALIFORNIA-Ppittura monocomponente ad alte prestazioniE' una pittura monocomponente ad alte prestazioni, progettata per essere impiegata in copertura su superfici occasionalmente praticabili in calcestruzzo, fibrocemento, legno, metallo e, in particolare, su membrane bitume-polimero, dal momento che, rivestendole e... more>>
-
BAC CF ROOFINE® G3 – BAC CF N ROOFINE® G3pannelli isolantiBAC CF Roofine® G3 – BAC CF N Roofine® G3 sono pannelli in isolante minerale G3 ad alta densità, idrorepellente, trattato con resina termoindurente a base di componenti organici e vegetali. more>>
-
E60 S G3 TOUCHpannello isolanteE60 S G3 touch è un pannello in isolante minerale G3 touch trattato con resina termoindurente a base di componenti organici e vegetali, nudo. more>>
-
MUPAN ALU G3 TOUCHpannello isolante autoportanteMupan ALU G3 touch è un pannello autoportante tutt’altezza in isolante minerale G3 touch, idrorepellente, trattato con resina termoindurente a base di componenti organici e vegetali. more>>
-
E100 S G3 TOUCHpannello isolante autoportanteE100 S G3 touch è un pannello autoportante in isolante minerale G3 touch, idrorepellente, trattato con resina termoindurentea base di componenti organici e vegetali, nudo. more>>
-
X60 VN G3 TOUCHpannello isolante autoportanteX60 VN G3 touch è un pannello autoportante in isolante minerale G3 touch, idrorepellente, trattato con resina termoindurente a base di componenti organici e vegetali. more>>
-
PROTECT 1000 Scoppelle isolantiProtect 1000 S è una gamma di coppelle, di forma cilindrica, costituite da un innovativo ed esclusivo isolante minerale “Ultimate“, trattato con uno speciale legante a base di resine termoindurenti. more>>
-
XL K G3 TOUCH – XL G3 TOUCHpannelli in lana di vetro non idrofili per paretiXL K G3 touch – XL G3 touch sono pannelli in isolante minerale G3 touch, trattato con resina termoindurente a base di componenti organici e vegetali. more>>
-
OPTIMApannello per l'isolamento termico e acustico dall’internoOptima è un sistema moderno, facile e veloce per la ristrutturazione e l’isolamento termico e acustico delle pareti dall’interno. more>>
-
SUPERBAC ROOFINE® G3 – SUPERBAC N ROOFINE® G3pannelli in lana di vetro ad elevata densitàSuperbac Roofine® G3 – Superbac N Roofine® G3 sono pannelli in isolante minerale G3 ad altissima densità, idrorepellente, trattato con resina termoindurente a base di componenti organici e vegetali. more>>
-
EKOSOL N G3 TOUCHpannello isolanteEkosol N G3 touch è un pannello in isolante minerale G3 touch trattato con resina termoindurente a base di componentiorganici e vegetali, nudo. more>>
-
IBR K G3 TOUCH – IBR N G3TOUCHfeltri isolantiIBR K G3touch – IBR N G3touch sono feltri in isolante minerale G3 touch trattati con resina termoindurente a base di componenti organici e vegetali. more>>
-
FONASOFT
feltro in fibra di poliestere per isolamento acustico di pavimenti
Fonasoft è un feltro in fibra di poliestere accoppiato ad una membrana bituminosa munita di cimosa con banda autoadesiva. Riportiamo di seguito le dimensioni del prodotto: • Lunghezza: 10m • Larghezza: membrana 1,05m / fibradipoliestere 1,00m / cimosa 0,05m •... more>> -
ISOMASTER - ISOMASTER FLEXisolante in lana di vetro riciclataIsoMaster e IsoMaster Flex sono due prodotti che permettono di proteggere la casa dal freddo, dal caldo e dai rumori, rispettando tutte le normative vigenti. Si tratta di soluzioni costituite da lana di vetro prodotta con più dell’80% di vetro riciclato che rappresenta... more>>
-
CAPP8 G3pannello isolante a effetto cappottoPannello in isolante minerale G3 ad alta densità, trattato con resina termoindurente a base di componenti organici e vegetali, e con altri componenti che conferiscono un elevato livello di idrorepellenza. Il pannello è senza rivestimenti. more>>
-
ROOFIXpannello isolante monostrato in polistireneRoofix è un pannello in polistirene in monostrato costituito da celle perfettamente chiuse uniformi e omogenee disponibile nelle seguenti versioni: • Roofix N: pannello pellicolato con bordi ortogonali • Roofix BT: pannello pellicolato con bordi battentati • Roofix... more>>
-
EXTRAWALL G3 TOUCH – EXTRAWALL VV G3 TOUCHpannelli isolanti autoportantiExtrawall G3 touch – Extrawall VV G3 touch sono pannelli autoportanti tutt’altezza in isolante minerale G3 touch,idrorepellente, trattato con resina termoindurente a base di componenti organici e vegetali. more>>
-
PAR G3 TOUCHpannello isolantePAR G3 touch è un pannello arrotolato in isolante minerale G3 touch, idrorepellente, trattato con resina termoindurente a base di componenti organici e vegetali, rivestito su una faccia con un velo di vetro. more>>
-
CALIBEL CBV G3 TOUCH – CALIBEL SBV G3 TOUCHcontropareti isolantiCalibel CBV G3 touch – Calibel SBV G3 touch sono contropareti costituite da un pannello in isolante minerale G3 touch incollato a una lastra di gesso rivestito. more>>
-
MUPAN K G3 TOUCH – MUPAN G3 TOUCHpannelli isolantiMupan K G3 touch – Mupan G3 touch sono pannelli in isolante minerale G3 touch, idrorepellente, trattato con resina termoindurente a base di componenti organici e vegetali. more>>
-
Recupero dei danni post-sisma per Palazzo Sartoretti a ReggioloPer questo intervento Saint-Gobain Italia ha fornito le tecnologie di consolidamento e prodotti naturali ed e cocompatibili.
-
Involucro e coperture per il boutique hotel Casa di Langa a CerrettoAffacciato su oltre 40 ettari di vigneti e boschi nel cuore delle Langhe, il boutique hotel “Casa di Langa – Piemonte” è dotato di 39 camere e suite e si ispira all’architettura tradizionale piemontese, con un occhio di riguardo ai temi legati alla sostenibilità e all’ambiente.
-
Intervento sulle vetrate per il restauro della Cappella Reale di VersaillesSaint-Gobain ha partecipato con un contributo eccezionale al restauro della Cappella Reale di Versailles, sito che testimonia la sua prima importante innovazione tecnologica.
-
Lastra in gesso fibrorinforzato per la nuova scuola “Giosuè Carducci” di Foligno (PG)Gyproc Glasroc X è una lastra ad elevate prestazioni con un nucleo in gesso contenente additivi speciali, che la rendono resistente all’umidità e alla muffa. Inoltre, è armata su entrambe le facce da tessuto in fibra di vetro e finita con un rivestimento resistente ai raggi UV.
-
Rinforzo strutturale per il palazzo storico sede della provincia di AndriaSaint-Gobain Italia, con i suoi prodotti a marchio Weber, è stata coinvolta nel progetto di riqualificazione della sede della provincia BAT situata in un palazzo nel centro storico di Andria.
-
Esempio di ecosostenibilitá in edilizia per l’Universitá di Roma “la Sapienza”Per Saint-Gobain, leader mondiale dell’edilizia sostenibile, favorire il riutilizzo di materiali destinati in discarica e dare vita a nuovi prodotti performanti per il mondo delle costruzioni è un impegno prioritario. L’obiettivo? Risparmiare risorse naturali, ridurre i rifiuti, costruire edifici più sostenibili per l’ambiente e per l’uomo.
-
Lamborghini Torre 1963 con le soluzioni Saint-Gobain ItaliaLa palazzina per uffici denominata “Torre 1963” si inserisce all’interno di un vasto intervento di ampliamento dello storico sito produttivo Lamborghini di Sant’Agata Bolognese, passato dai precedenti 80.000 mq di superficie agli attuali 160.000 mq.
-
Torre residenziale, MilanoL’edificio è stato isolato con un cappotto termico costituito da pannelli in isolante minerale Isover CAPP8 G3 e un intonaco.
-
Multisala Pathé, FirenzePer l’isolamento e la correzione acustica di un nuovo cinema multisala nei pressi di Firenze sono stati impiegati dei pannelli in lana di vetro, facili da posare e con prestazioni elevate anche contro gli incendi.
-
Nuovo padiglione Fiera del Levante - BariPer l’isolamento della copertura all’estradosso del nuovo padiglione della Fiera del Levante è stato utilizzato il pannello Superbac N Roofine®, caratterizzato da ottime prestazioni in termini di reazione al fuoco e di isolamento acustico.
-
Casa Passiva, CogoletoLa prima casa passiva della Liguria è stata isolata con il sistema di isolamento a cappotto di Saint-Gobain CAPP8.
-
Casa Passiva, San Vito dei NormanniIl progetto, sviluppato in collaborazione con l'Università del Salento e Isover Saint-Gobain, ha avuto come obiettivo l’integrazione delle tecniche edilizie del PassivHaus Institut di Darmstadt, con le tecniche, gli stili architettonici e i materiali in uso nelle regioni del Meridione d'Italia.
-
Casa Capriata, Gressoney Saint JeanUn rifugio alpino in Aosta ha visto l'utilizzo dell'isolante minerale Saint-Gobain, che ha permesso di raggiungere elevate performance di isolamento acustico.
-
4 maggio 2022I vincitori dell'Architecture Student Contest 2022Il team del Politecnico di Torino, primo classificato, rappresenterà l’Italia nella finale in programma a Varsavia a giugno.
-
22 aprile 2022Tasting Soundla, ricerca sull’acustica nelle mense scolasticheAll'interno del settore scolastico, ci sono tre fattori fondamentali da considerare per ottenere risultati ottimali in termini di design acustico: trattare acusticamente l'intera scuola e non solo le aule; migliorare la chiarezza del parlato e ottimizzare la comunicazione; ridurre i suoni di sottofondo a bassa frequenza che disturbano e distraggono.
-
16 marzo 2022Il sistema Ecophon per una migliore acustica nelle scuoleSaint-Gobain presenta il nuovo sistema Ecophon Akusto C Wall Extra Bass per migliorare l’acustica nelle scuole.
-
11 novembre 2021Al via la nuova edizione dell'Architecture Student ContestIl concorso è organizzato da Saint-Gobain, che premia ogni anno i migliori progetti di riqualificazione urbana proposti dagli studenti di Architettura e Ingegneria delle Università italiane.
-
18 ottobre 2021Gyproc Duragyp Eco Activ'Air: la lastra in cartongesso con il più alto contenuto di riciclatoFa il proprio ingresso nell’offerta del Gruppo Saint-Gobain un’innovativa lastra in cartongesso che garantisce elevate prestazioni e un impatto ambientale minimo.
-
9 settembre 2021Webercolor premium, gamma di sigillanti per fugheAspetto critico ed estetico delle pavimentazioni, la stuccatura colorata può dare forma alle idee per valorizzare i rivestimenti e diventare un vero dettaglio di design della casa.
-
14 giugno 2021È in libreria “Il futuro dell’edilizia”Il volume analizza i pilastri dell’evoluzione del settore, possibile motore della ripresa, attraverso le voci di 6 protagonisti.
-
1 marzo 2021Saint-Gobain tra le 100 imprese più innovativeSaint-Gobain è tra le 100 aziende più innovative al mondo per la decima volta consecutiva: a dirlo è la classifica “Clarivate Top 100 Global Innovator” 2021.
-
1 gennaio 2021Saint-Gobain Italia ottiene la certificazione Top Employer 2021Saint-Gobain Italia ha ottenuto la certificazione Top Employer 2021 per l’eccellenza delle condizioni di lavoro riservate ai propri dipendenti, per l’attenzione alla valorizzazione dei talenti a ogni livello aziendale e per l’impegno costante a ricercare le best practices in ambito Risorse Umane.
-
16 dicembre 2020I vincitori del Multi Comfort Student ContestDa Milano e Napoli i vincitori della fase nazionale del ‘Multi Comfort Student Contest’, il grande concorso internazionale per gli studenti di architettura e ingegneria promosso da Saint-Gobain.
-
27 ottobre 2020Linea Weberfloor, due nuovi autolivellanti ad alta fluiditàSaint-Gobain Italia lancia sul mercato due nuovi autolivellanti, studiati appositamente per l’applicazione sugli impianti a pannelli radianti, soprattutto a basso spessore: weberfloor level 250 e weberfloor alfa300.
-
17 luglio 2020Saint-Gobain tra le 100 imprese più innovative del mondoSaint-Gobain è tra le prime 100 aziende ed istituzioni più innovative del mondo per la nona volta consecutiva: a dirlo è la classifica “Derwent Top 100 Global Innovators” 2020 stilata da Clarivate Analytics (già Thomson Reuters).
-
1 giugno 2020Gaetano Terrasini nominato CEO del gruppo Saint-Gobain ItaliaGaetano Terrasini è il nuovo CEO del Gruppo Saint-Gobain In Italia.
-
20 aprile 2020Webersan Thermo Evoluzione, risanamento e isolamento per le murature umideSaint-Gobain Italia con il marchio Weber vanta decenni di successi nella ricerca e sviluppo di soluzioni per le diverse tipologie di murature da risanare, in qualsiasi condizione di umidità e grado di salinità.
-
26 marzo 2020Nuova edizione della “Guida Weber 2020”Da sempre uno dei maggiori impegni di Saint-Gobain Italia consiste nel fornire strumenti di consultazione sempre aggiornati alla propria clientela, il più possibile rispondenti alle continue evoluzioni del mercato dell’edilizia professionale.
-
24 marzo 2020Gyproc EvoPlus, nuovi stucchi Saint-Gobain ItaliaUna linea di stucchi completa e rinnovata, pensata da Saint-Gobain Italia per soddisfare ogni tipologia di lavorazione, dal riempimento dei giunti e riparazioni di piccole fessure delle lastre in gesso rivestito, alla rasatura di intere pareti di cartongesso, fino ad applicazioni speciali come ambienti esposti ai raggi X.
-
19 febbraio 2020Saint-Gobain PPC Italia diventa Saint-Gobain Italia“Il nuovo nome è in linea con la strategia volta a rafforzare l’univocità di Saint-Gobain Italia come azienda leader nell’edilizia sostenibile, grazie al grande riconoscimento di cui godono sul mercato i nostri marchi commerciali”, spiega Gaetano Terrasini, Amministratore Delegato.
-
19 febbraio 2018Gruppo Saint-Gobain: tra le 100 imprese più innovative al mondoSaint-Gobain, presente in Italia da 129 anni con 23 siti produttivi dove operano 2.300 addetti per un fatturato di 685 milioni di euro (dato 2016), è tra le prime 100 aziende ed istituzioni più innovative del mondo: a dirlo è la classifica “Top Global Innovators 2017” stilata da Clarivate Analytics (già Thomson Reuters).
-
19 ottobre 2016Approfondimento sul BIM al SAIESaint-Gobain,sarà presente al SAIE 2016 e in qualità di azienda all’avanguardia per ciò che attiene il BIM, ovvero la rappresentazione digitale di caratteristiche fisiche e funzionali di un oggetto, ha organizzato in una vera e propria library.
-
30 settembre 2016Isover lancia il concorso Acquista, Par(4+)tecipa e VinciSaint-Gobain ISOVER, il brand del Gruppo che produce e distribuisce prodotti per l’isolamento termico e acustico e l’impermeabilizzazione sia in ambito edilizio che industriale, lancia un concorso per i propri clienti diretti (distributori, rivenditori e GDO) e i loro clienti professionali.
-
29 agosto 2016Novità per Saint-GobainSaint-Gobain Weber presenta la rinnovata gamma weber.san e un innovativo sistema di isolamento termo deumidificante.