
Nel 1998 la famiglia Knauf ha creato Campo alla Sughera, un’azienda vitivinicola nel borgo di Bolgheri. Specializzata nella produzione di vini rossi che hanno ottenuto importanti riconoscimenti, Campo alla Sughera è la dimostrazione del profondo legame che unisce Knauf al territorio che la ospita, un legame fatto di passione per la qualità e impegno quotidiano per l’eccellenza.
La partecipazione e la centralità delle persone sono valori che in Knauf contano. In un clima collaborativo che motiva ciascuno a dare il meglio, l’azienda si impegna a valorizzare le risorse umane a tutti i livelli e favorisce la crescita delle competenze attraverso un sistema che premia la professionalità.
La collaborazione con tutti gli interlocutori è incentrata sul confronto costruttivo, che stimola una dialettica interna sempre vivace e propositiva, generando nuove idee e interessanti progetti. Come in una grande famiglia, le responsabilità sono condivise ed ogni risultato è frutto di un impegno comune, a cui, ieri come oggi, va il merito del successo dell’azienda e della sua modernità.
Per garantire la qualità del processo produttivo e quella dei propri prodotti, Knauf ha previsto il coinvolgimento di tutte le strutture aziendali che prendono parte, a vario titolo, alla produzione. L'intero processo produttivo viene controllato nelle diverse fasi: dall'acquisto di materie prime e materiali presso fornitori qualificati per arrivare alle rigorose verifiche sul prodotto finale, passando attraverso i numerosi controlli in process, volti a monitorare tutti i parametri che possono influire sulla qualità finale. Il sistema di gestione Knauf è certificato secondo la norma UNI EN ISO 9001:2008, per garantire, da una parte, la rispondenza dei propri prodotti ai requisiti di qualità richiesti dalla clientela e, dall'altra, la piena conformità alle normative vigenti.
Knauf ha adottato, per tutti i propri siti produttivi, un sistema certificato per la gestione ambientale conforme allo standard ISO 14001:2004, la cui applicazione prevede l'individuazione delle attività che hanno un impatto sull'ambiente e le pratiche orientate alla riduzione delle criticità, il rispetto delle norme ambientali applicabili, il costante monitoraggio delle prestazioni. Tra i propri obiettivi di miglioramento Knauf ha dedicato particolare attenzione al contenimento e all'abbattimento del rumore prodotto dai propri impianti e alla riduzione della produzione dei rifiuti e dei consumi energetici e idrici.