La linea è composta da rivestimenti e sistemi impermeabili ed elastici.
RIVESTIMENTI E SISTEMI IMPERMEABILI
- Caratteristiche tecnico prestazionali: Versatilità e flessibilità di impiego per l’impermeabilizzazione.
PLASTIVO 180 è un rivestimento impermeabile polimero modificato bicomponente, tixotropico e flessibile, con CORE CURING TECHNOLOGY per un'efficace maturazione anche in condizioni di basse temperature e supporti parzialmente umidi. È composto da inerti, leganti cementizi e polimeri acrilici in emulsione.Idoneo al contatto con acque potabili.
Grazie alle sue proprietà il prodotto offre:
- Maturazione rapida che consente tempi di attesa brevi fra prima e seconda mano e successiva piastrellatura, anche in condizioni di bassa temperatura;
- Efficace maturazione su sottofondi stagionati anche parzialmente umidi;
- Rischi ridotti di contatto repentino post lavorazione con pioggia, nebbia, altro;
- In giornata è possibile completare il ciclo di impermeabilizzazione;
- Idoneo al contatto con acque potabili;
- Protezione anticarbonatazione con funzione"barriera";
- Flessibile fino a -5°C;
- Aderisce a diversi tipi di supporto (cemento,cotto, laterizio, cartongesso, plastica,metallo, ceramica, polistirolo, legno, altro);
- Basso impatto ambientale, grazie a: ridotte emissioni di CO2; bassissime emissioni di sostanze organichevolatili (VOC); componenti ottenuti da processi di riciclo;
- Il prodotto contribuisce a totalizzare punteggio per la certificazione LEED.
PLASTIVO 250 è il prodotto ideale per cantine, garages, taverne, locali tecnici, interrati in genere (nuovi); impermeabilizzazione di piscine interrate, impermeabilizzazione piscine pensili, cantine, garages, taverne, locali tecnici, interrati in genere (esistente); tunnel, sottopassi e infrastrutture simili (esistenti), tunnel, sottopassi e infrastrutture simili (nuovi), gradoni e scalinate.
Grazie alle sue proprietà il prodotto offre:
- pratica e veloce applicazione
- applicabile a pennello, rullo e spatola
- ottima impermeabilità sia in condizioni di spinta idrostatica positiva che negativa
- ottima elasticità
- adesione a diversi tipi di supporto (cemento,cotto, laterizio, cartongesso, plastica, metallo, ceramica, polistirolo, legno...)
- in giornata è possibile completare il ciclo d'impermeabilizzazione;
- basso impatto ambientale, grazie a:
- ridotte emissioni di CO2
- bassissime emissioni di sostanze organiche volatili (VOC)
- componenti ottenuti da processi di riciclo
- PLASTIVO 250 contribuisce a totalizzare punteggio per la certificazione LEED.
PLASTIVO 300 è il prodotto ideale per fosse ascensore e/o bocche di lupo; impermeabilizzazione balconi; cantine, garages, taverne, locali tecnici, interrati in genere (esistenti); tunnel, sottopassi e infrastrutture simili (esistenti); impermeabilizzazione marciapiedi/sottofondi.
Grazie alle sue proprietà il prodotto offre:
- inodore
- pratica e veloce applicazione
- applicabile a pennello o rullo
- ottima impermeabilità in controspinta fino alla pressione di 0,5 atm
- elastico fino a -5°C
- aderisce a diversi tipi di supporto (cemento, cotto, laterizio, cartongesso, plastica, metallo, ceramica, polistirolo, legno...)
- la posa del prodotto non è influenzata da condizioni di bassa temperatura (≥ +5°C)
- in giornata è possibile completare il ciclo d'impermeabilizzazione;
- protezione anticarbonatazione con funzione "barriera".
Impermeabilizzazione definitiva di tutte le coperture piane vecchie e nuove. Consente di impermeabilizzare senza demolire.
AQUASCUD System 420 è un sistema brevettato per impermeabilizzare, in via definitiva e senza ricorrere alla demolizione, balconi, terrazzi, lastrici solari e tutte le superfici piane, anche pavimentate.È uno scudo protettivo impermeabile contro le possibili cause di infiltrazione. Veloce, pratico ed estremamente elastico, consente un intervento definitivo che abbatte costi e disagi.
AQUASCUD System 420 è così composto:
- AQUASCUD 420, impermeabilizzante bicomponente elastico.
- AQUASCUD JOIN, banda coprifilo elasticizzata.
- AQUASCUD LINE, profilo gocciolatoio drenante a finitura e protezione perimetrale della pavimentazione.
- AQUASCUD BASIC, membrana idrorepellente microporosa elasticizzata in polipropilene che, grazie a particolari lavorazioni, viene irruvidita per permettere una perfetta adesione con l’impermeabilizzante.
- AQUASCUD System 420 così composto è indicato per l’impermeabilizzazione di superfici orizzontali esterne di qualsiasi dimensione.
Grazie alle sue proprietà il prodotto offre:
- Applicabile sul pavimento già esistente e su superfici con presenza di micro-crepe;
- Nessuna demolizione e smaltimento;
- Intervento definitivo in soli 3 mm di spessore grazie alla sua aderenza su ogni tipo di supporto;
- Mantiene la propria deformabilità fino -20°C;
- Ottima protezione del massetto dall'azione del gelo/disgelo e da fenomeni di efflorescenza;
- Permette l’applicazione diretta della pavimentazione con colla cementizia ad alta deformabilità per uso esterno;
- Basso impatto ambientale, grazie a ridotte emissioni di CO₂, bassissime emissioni di Componenti Organici Volatili (VOC), componenti ottenuti da processi di riciclo;
- Il prodotto contribuisce a totalizzare punteggio per la certificazione LEED.
AQUASCUD System 430 è il prodotto ideale per l’impermeabilizzazione di terrazzi e coperture.
Grazie alle sue proprietà il prodotto offre:
- applicabile sul pavimento già esistente e su superfici con presenza di micro-crepe
- nessuna demolizione e smaltimento
- intervento definitivo in soli 3 mm di spessore grazie alla sua aderenza su ogni tipo di supporto
- resistente ai raggi UV
- mantiene la propria deformabilità fino -10°C
- ottima protezione del massetto dall'azione del gelo/disgelo e da fenomeni di efflorescenza
- pratica e veloce applicazione. - Campi di Impiego e Applicazione: Nel caso non sia stato applicato il primer PROFIX, bagnare i supporti evitando ristagni d'acqua. PLASTIVO 180 deve essere applicato in due strati con rullo, pennello, tiramalta o spatola. Applicare il primo strato di PLASTIVO 180 per uno spessore di circa 1 mm (consumo medio di 1,5÷1,7 kg/m²), avendo cura di fare penetrare bene nel sottofondo il prodotto, per una copertura uniforme della superficie. Se il rullo/pennello tende a trascinare il prodotto, non aggiungere acqua ma inumidire ulteriormente il supporto. Il secondo strato va applicato dopo almeno 2 ore (condizioni temperatura ambiente +20°C; umidità ambiente 60%), per uno spessore di circa 1 mm (consumo medio di 1,5÷1,7 kg/m²). Si raccomanda di applicare il secondo strato comunque solo quando il precedente è asciutto e bene indurito. Il prodotto è applicabile anche con pompa pneumatica o macchina intonacatrice con lancia per rasature. Per le applicazioni dove è richiesto/previsto uno spessore maggiore dei 2 mm standard, procedere rispettando lo spessore medio per strato di 1 mm circa con le stesse modalità ed avvertenze di posa degli strati precedenti.
Nel caso non sia stato applicato il primer PROFIX, bagnare i supporti evitando ristagni d'acqua. PLASTIVO 250 deve essere applicato in due strati con rullo o pennello. Applicare il primo strato di PLASTIVO 250 per uno spessore di circa 1 mm (consumo medio di 1,7÷2 kg/m²), avendo cura di fare penetrare bene nel sottofondo il prodotto, per una copertura uniforme della superficie. Se il rullo/pennello tende a trascinare il prodotto, non aggiungere acqua ma inumidire ulteriormente il supporto. Il secondo strato va applicato dopo almeno 6 ore (condizioni ottimali temperatura ambiente +20°C; umidità ambiente 60%), per uno spessore di circa 1 mm (consumo medio di 1,5÷2 kg/m²). Si raccomanda di applicare il secondo strato comunque solo quando il precedente è asciutto e bene indurito. Il prodotto è applicabile anche con pompa pneumatica o macchina intonacatrice con lancia per rasature. Per le applicazioni dove è richiesto/previsto uno spessore maggiore dei 2 mm standard, procedere rispettando lo spessore medio per strato di 1 mm circa con le stesse modalità ed avvertenze di posa degli strati precedenti.
Applicazione a spruzzo:
Contattare il Servizio Tecnico Volteco per maggiori informazioni.
Nel caso non sia stato applicato il primer PROFIX, bagnare i supporti evitando ristagni d'acqua. PLASTIVO 300 deve essere applicato in due strati con rullo o pennello. Applicare il primo strato di PLASTIVO 300 per uno spessore di circa 1 mm (consumo medio di 1÷1,1 kg/m²), avendo cura di fare penetrare bene nel sottofondo il prodotto, per una copertura uniforme della superficie. Se il rullo/pennello tende a trascinare il prodotto, non aggiungere acqua ma inumidire ulteriormente il supporto. Il secondo strato va applicato dopo almeno 6 ore (condizioni ottimali temperatura ambiente +20°C; umidità ambiente 60%), per uno spessore di circa 0,5 mm (consumo medio di 0,6÷0,9 kg/m²). Si raccomanda di applicare il secondo strato comunque solo quando il precedente è asciutto e bene indurito. Il prodotto è applicabile anche con pompa pneumatica o macchina intonacatrice con lancia per rasature. Per le applicazioni dove è richiesto/previsto uno spessore maggiore dei 1,5 mm standard, procedere rispettando lo spessore medio per strato di 1 mm circa con le stesse modalità ed avvertenze di posa degli strati precedenti.
Applicazione a spruzzo:
Contattare il Servizio Tecnico Volteco per maggiori informazioni.
Applicare con apposito FRATTONE DENTATO 3,5 mm o con TIRAMALTA DENTATO Volteco, un primo abbondante strato di miscela AQUASCUD 420 in modo da garantire uno spessore minimo di 1÷1,5 mm, facendo in modo che la miscela penetri bene nel sottofondo e copra completamente la superficie (consumo medio 2÷2,5 kg/m² in relazione alla planarità del supporto). Nel caso si desideri migliorare il comportamento elastico di AQUASCUD System 420 inserire la membrana AQUASCUD BASIC nella prima mano di miscela con le seguenti modalità: procedere per settori stendendo immediatamente AQUASCUD BASIC sulla miscela AQUASCUD 420 ancora fresca, facendola aderire uniformemente al supporto mediante una pressione realizzata con il RULLO AD AGHI Volteco. La corretta applicazione della membrana AQUASCUD BASIC è visivamente riscontrabile quando la stessa, sottoposta a rullatura, assume una colorazione più scura, indice della sua corretta impregnazione ed adesione. Sormontare i bordi della membrana AQUASCUD BASIC per almeno 10 cm e saldarli tra loro con la miscela AQUASCUD. Nei punti di raccordo tra le superfici orizzontali e verticali far aderire la membrana AQUASCUD BASIC al bordo orizzontale del coprifilo AQUASCUD JOIN precedentemente posato. È importante non risvoltare mai AQUACUD BASIC in verticale, ma raccordarla sempre al coprifilo AQUASCUD JOIN. In corrispondenza dei giunti di dilatazione trattati con GARVO, la membrana AQUASCUD BASIC deve essere interrotta nella mezzeria del GARVO stesso. Se è presente lungo il perimetro il profilo gocciolatoio AQUASCUD LINE sormontare AQUASCUD BASIC per almeno cm 6 sopra l’aletta di ancoraggio del profilo. In condizioni climatiche ottimali (temperatura ambiente +20°C; umidità ambiente 60%) attendere un periodo di almeno 24 ore per applicare con FRATTAZZO ARROTONDATO, TIRAMALTA Volteco o RULLO Plastivo un 2° strato della miscela AQUASCUD (consumo medio 1,5 kg/m²), avendo cura di ricoprire uniformemente il 1° strato o, se presente, la membrana AQUASCUD BASIC. Si raccomanda di applicare il secondo strato comunque solo quando il precedente è asciutto e bene indurito.
Applicare con apposita FRATTONE DENTATO 3,5 mm o con TIRAMALTA DENTATO Volteco, un primo abbondante strato di miscela AQUASCUD 430 in modo da garantire uno spessore minimo di 1÷1,5 mm, facendo in modo che la miscela penetri bene nel sottofondo e copra completamente la superficie (consumo medio 2÷2,5 kg/m² in relazione alla planarità del supporto). Procedere per settori stendendo immediatamente la membrana AQUASCUD BASIC sulla miscela AQUASCUD ancora fresca, facendola aderire uniformemente al supporto mediante una pressione realizzata con il RULLO AD AGHI Volteco. La corretta applicazione della membrana AQUASCUD BASIC è visivamente riscontrabile quando la stessa, sottoposta a rullatura, assume una colorazione più scura, indice della sua corretta impregnazione ed adesione. Sormontare i bordi della membrana AQUASCUD BASIC per almeno 10 cm e saldarli tra loro con la miscela AQUASCUD. Nei punti di raccordo tra le superfici orizzontali e verticali far aderire la membrana AQUASCUD BASIC al bordo orizzontale del coprifilo AQUASCUD JOIN precedentemente posato. È importante non risvoltare mai la membrana AQUACUD BASIC in verticale, ma raccordarla sempre al coprifilo AQUASCUD JOIN. In corrispondenza dei giunti di dilatazione trattati con GARVO, la membrana AQUASCUD BASIC deve essere interrotta nella mezzeria del GARVO stesso. In condizioni climatiche ottimali (temperatura ambiente +20°C; umidità ambiente 60%) attendere un periodo di almeno 24 ore per applicare con FRATTAZZO ARROTONDATO, TIRAMALTA Volteco o RULLO Plastivo un 2° strato della miscela AQUASCUD (consumo medio 1,5÷2 kg/m²), avendo cura di ricoprire uniformemente la membrana AQUASCUD BASIC. Si raccomanda di applicare il secondo strato comunque solo quando il precedente è asciutto e bene indurito. - Fornitura: PLASTIVO 180 è fornito in confezioni da 20 kg (15 kg di polvere + 5 kg di liquido).
PLASTIVO 250 è fornito in confezioni da 29,5 kg (20 kg di polvere + 9,5 kg di liquido).
PLASTIVO 300 è fornito in confezioni da 15 kg e 5 kg.
AQUASCUD 420 è fornito in confezione da 22,5 kg (15 kg di polvere +7,5 kg di liquido).
AQUASCUD 430 è fornito in confezione da 30 kg (20 kg di polvere +10 kg di liquido).