BASF ITALIA

Leganti - Isolanti termici e acustici - cappotto - coating in continuio per facciate e coperture
- VIA MARCONATO 8 - CESANO MADERNO - Tel: 03625121
- www.basf.it
Profilo aziendale
Dal 1946, anno in cui è arrivata in Italia, BASF ha vissuto un crescente sviluppo nell'industria chimica: un livello di know how tecnico fra i più alti al mondo, una tradizione chimica di rilievo, unitamente al grande potenziale manifatturiero, costituivano un terreno fertile per lo sviluppo dell’azienda In Italia. BASF, quindi, si è evoluta, ha diversificato i suoi ambiti di intervento e oggi, grazie anche alle acquisizioni internazionali, può contare su un’organizzazione di circa 1.300 persone e una solida presenza produttiva e commerciale. La sua offerta di prodotti e soluzioni soddisfa quasi tutti i settori industriali: prodotti chimici, prodotti di nobilitazione, catalizzatori e metalli preziosi per catalizzatori, prodotti per l’agricoltura, prodotti chimici per l’edilizia, lastre di polistirene estruso, vernici, poliuretani, specialità chimiche e polimeri, additivi per materie plastiche, coatings effect materials e prodotti chimici per la carta.
L’offerta prodotti per il settore delle costruzioni comprende: additivi per materie plastiche, vernici, poliuretani, prodotti chimici per l’edilizia e lastre di polistirene estruso Neopor.
Referenze
-
2 maggio 2019One Tower - Limassol, Cipro2 maggio 2019La più alta torre residenziale sul lungomare del Mediterraneo ONE è uno dei più grandi progetti architettonici in Europa degli ultimi anni, con i suoi 170 metri slm. I prodotti di Master Builders Solutions di BASF sono stati impiegati nella realizzazione della struttura.Leggi tutto
-
22 febbraio 2019Edicola del Santo Sepolcro - Gerusalemme22 febbraio 2019Nel cuore di Gerusalemme, all’interno della Basilica della Resurrezione, BASF Construction Chemicals Italia ha lavorato al restauro dell’Edicola del Santo Sepolcro, MasterEmaco S 285 TIX e MasterInject 222 sono stati impiegati con successo per il recupero di questo luogo.Leggi tutto
-
13 luglio 2018Villa Gallarati Scotti - Fontaniva (Padova)13 luglio 2018Il cantiere del progetto "Per tornare a guardare il mare" è in fermento e, assicurano dal Comune, entro la prossima primavera la pista sarà pronta. Cinque metri di larghezza per tre chilometri di pista, realizzati con materiali ecologici e di riciclo, riservata a pedoni e ciclisti.Leggi tutto
-
3 giugno 2018Scuola Media Statale Giovanni Palmieri - San Severo (Foggia)3 giugno 2018MasterProtect 100 di Basf per l'intervento sui solai della scuola media Palmieri a San Severo, risanamento preventivo anti-sfondellamento per evitare una problematica connessa al cedimento del fondello delle pignatte nei solai latero-cementizi.Leggi tutto
Strategie
-
Dal Mercato
1 giugno 2022Materiali isolanti sostenibili e a ridotto impatto di emissioni di CO21 giugno 2022BASF si sta ponendo obiettivi ambiziosi nel suo viaggio verso la neutralità climatica e vuole raggiungere il traguardo di zero emissioni entro il 2050. -
Dal Mercato
31 gennaio 2022Neopor BMBcert, isolamento termico e sostenibile idoneo al Superbonus31 gennaio 2022Grazie a Neopor BMBcert è possibile realizzare soluzioni sostenibili per l’isolamento termico degli edifici che rispondono ai requisiti richiesti per accedere al Superbonus 110%. -
Dal Mercato
16 dicembre 2020MasterEmaco S 445 FR per interventi sismo-resistente16 dicembre 2020L’Italia è un Paese a forte rischio sismico. Il Consiglio Nazionale Ingegneri (CNI) stima che oltre 21,5 milioni di persone abitino in aree del paese esposte a rischio simico molto o abbastanza elevato (classificate rispettivamente zona 1 e zona 2) e che oltre 19 milioni risiedano, invece, nei comuni classificati in zona 3. Inoltre, la maggior parte del patrimonio immobiliare è stato realizzato senza tenere in considerazione i criteri antisismici. -
Dal Mercato
30 ottobre 2020Reverso de l'isolante, il prodotto isolante 100% riciclato30 ottobre 2020BASF propone al mercato Neopor BMB: la materia prima seconda prodotta con il metodo Biomass Balance (BMB). -
Dal Mercato
10 gennaio 2020Neopor: lastre per l’isolamento delle coperture piane10 gennaio 2020I tetti piani consentono un enorme potenziale di sfruttamento della superficie edificata, possono essere usati come giardini pensili o spazi per vivere all’aperto, vere e proprie estensioni delle aree living delle nostre abitazioni. -
Dal Mercato
8 febbraio 2019MasterSure HES 1540, l'additivo superfluidificante8 febbraio 2019Il superfluidificante di Basf a base di policarbossilati eteri con una nuova tecnologia di additivazione a rilascio progressivo per un’elevata riduzione d’acqua ed un ottimo mantenimento della lavorabilità. -
Attualità
3 giugno 2018BASF Construction Chemicals Italia: 60 anni di successi3 giugno 2018Produzione d’eccellenza, innovazione e vicinanza ai clienti: per BASF Construction Chemicals Italia 60 anni di successi. BASF crea chimica per un futuro sostenibile. Era il 1946 quando il Gruppo arrivò in Italia, trovando da subito un terreno fertile per lo sviluppo dell’azienda in quanto erano presenti un livello di know how tecnico fra i più alti al mondo, una tradizione chimica di rilievo e un grande potenziale manifatturiero. -
Dal Mercato
14 maggio 2018La soluzione per pavimenti “tutti d’un pezzo” con Master Top14 maggio 2018Il pavimento è diventato ormai un elemento di design, che svolge un ruolo incredibilmente importante nell’architettura moderna e Master Builders Solutions di BASF propone un sistema per la realizzazione di pavimentazioni continue disponibile in un’ampia gamma di colori per esaltare il potenziale di questa superficie, concedendo agli interior designer ampio spazio alla creatività. -
Dal Mercato
18 aprile 2018ComDominium, sit-com italiana in edilizia ed architettura, con “Il Cappotto” di Gruppo Poron18 aprile 2018Alle soluzioni isolanti di Gruppo Poron è dedicato l’episodio “Il Cappotto”. Continuano le divertenti vicissitudini che si svolgono all’interno del condominio, che stavolta vedono come protagonisti principali l'amministratore, interpretato da Nini Salerno, e la sua assistente interpretata da Gaia Nanni. -
Dal Mercato
4 aprile 2018Con le malte duttili MasterEmaco FR si riduce il rischio sismico4 aprile 2018MasterEmaco FR è una linea di malte da ripristino strutturale caratterizzata da una particolare formulazione che garantisce elevate prestazioni, facilità di miscelazione ed applicazione ed elevata resistenza a trazione ed eccellente duttilità. -
Attualità
7 marzo 2018Atteso debutto per ComDominiun, la prima sit-com in edilizia e architettura, in anteprima il 9 Marzo a Milano7 marzo 2018Nato da un’idea audace ed ambiziosa, in cui la creatività, l’expertisee la confidenza con le più varie forme di comunicazione sapientemente si fondono, ComDominium è la prima sit-comche propone contenuti d'intrattenimento collegati al settore dell'edilizia, dell'architettura e del design. -
Dal Mercato
19 ottobre 2017Il Ministro dell’Ambiente visita la sede del Gruppo Basf19 ottobre 2017Il Ministro dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare, Gian Luca Galletti, ha visitato il 5 ottobre il quartier generale BASF a Ludwigshafen, in Germania, il polo chimico integrato più grande al mondo. Il Ministro Galletti è stato accolto da Saori Dubourg, Membro del Board of Directors di BASF ed accompagnato da una delegazione di manager aziendali, tra cui Andreas Riehemann, Amministratore Delegato di BASF Italia. -
Attualità
24 ottobre 2016Sikkens e Neopor per l'innovazione del sistema a cappotto24 ottobre 2016Sikkens, marchio internazionale di AkzoNobel del settore della chimica e delle vernici professionali per l’edilizia, e Neopor, il polistirene espandibile di BASF, del mondo nel comparto chimico, creano il sistema di isolamento termico a cappotto dalla qualità e prestazioni superiori: Sikkens Renovatherm Energy Plus. -
Attualità
17 giugno 2015Isolanti Made of Neopor® per il progetto BuildTog.17 giugno 2015Gli edifici BuildTog, un piano che promuove, a livello europeo, la progettazione e la realizzazione di una nuova generazione di edifici residenziali che raggiungono le migliori prestazioni energetiche attraverso l’impiego di materiali da costruzione di qualità con il migliore rapporto costo/efficienza. -
Attualità
16 aprile 2015Riqualificazione di un quartiere residenziale16 aprile 2015Neopor è il polistirene espandibile in grado di offrire elevate prestazioni isolanti grazie alle particelle di grafite presenti al suo interno