Il consolidamento delle murature
Il recupero del patrimonio immobiliare esistente, costituito prevalentemente da vecchi fabbricati, richiede l'impiego di materiali e...
Relazione Annuale AITEC
Il rapporto annuale offre una panoramica dello stato dell’arte dell’industria del cemento in Italia, dove, nonostante la flessione nella...
Sistemi ad armatura diffusa
Il gruppo SAAD è uno dei gruppi di settore costituiti all’interno di AIPE con l’obiettivo di promuovere e diffondere la tecnologia...
Fibre di rinforzo del calcestruzzo
Per il calcestruzzo, un equilibrato dosaggio dei componenti di base calibrato in funzione delle performance che questo deve soddisfare,...
Reti e tessuti
Protezione dall’irraggiamento solare e dal rumore sono le prestazioni peculiari delle reti e tessuti metallici ma si prestano con...
Intonaci e finiture a base calce
Non inquina, previene le muffe ed è biodegradabile, compatibile, traspirabile e disponibile nei colori e nelle gamme cromatiche tipiche...
Gli errori ripetuti
Libri, manuali, articoli tecnici, seminari… Nonostante gli sforzi per diffondere la regola dell’arte, nel campo dell’impermeabilizzazione...
Vespai aerati
Da elemento costruttivo di semplice ed economica realizzazione a elemento tecnologico di varia componibilità e prestazioni. L’evoluzione...
Placcaggi vincenti
Materiali e sistemi per i moderni interventi di rinforzo e ripristino strutturale. Prestazioni e grande facilità di impiego tra i vantaggi...
Blocchi isonati in laterizio
Dal tradizionale laterizio alle ultime evoluzioni a setti sottili con isolante interposto, passando per le versioni in cls alleggerito e...
Strutture metalliche
Mattone e calcestruzzo continuano a farla da padroni. Ma per alcuni impieghi l’acciaio non ha rivali. Soprattutto in alcune soluzioni...
Risanamento del calcestruzzo
Monitoraggio preventivo, tecnologie appropriate, prodotti specifici e corrette tecniche di applicazione: i presupposti indispensabili per...
Giunti e sigillanti
Le diverse condizioni climatiche e termiche che si alternano nelle quattro stagioni causano dilatazioni naturali di strutture e materiali....
Consolidare le fondazioni
Il trascorrere del tempo e il variare delle condizioni al contorno possono portare nel tempo alla nascita di problemi edili. Terreni non...
Sede di BNL - BNP Paribas Milano
Il lavori di adeguamento alle normative impongono attente e dettagliate analisi sul campo. Un’indagine su un edificio degli anni ’50 rivela...
Progetto Mose a Venezia
Un sistema di difesa per la Serenissima. Tecnologie e prodotti all’avanguardia per il più grande cantiere attualmente presente in Italia
Porta Nuova Garibaldi - Milano
Holcim Italia ha fornito il calcestruzzo utilizzato per l’area Porta Nuova di Milano, emblema di costruzione sostenibile e innovativa. Il...
Centro IKEA in Spagna
I vantaggi dell’innovativo sistema di connessione strutturale Peikko sono stati messi alla prova in un intervento dai grandi numeri: il...
Metropol Parasol a Siviglia
Il progetto presenta un impalcato strutturale ibrido, in cemento armato e carpenteria metallica, avvolto da uno tra i più complessi ed...